Questa volta ad esibirsi sul palcoscenico ormai stretto del Palasport di Reggio è Benedetto Ugo Di Nallo i difensori Prince lo sogneranno la notte a lungo. Di Nallo è imprendibile assolutamente immarcabile una freccia nel guidare il contropiede, precisissimo nel tiro dalla media, micidiale in entrata, è il mattatore del match. Chiuderà a quota 35 dando buon contributo con Rustichelli, Grasselli e gli altri al cospicuo punteggio che proietta più che mai al vertice la squadra di Vecchi. Con la Prince il conto è patto il punteggio ricalca in chiave reggiana questa volta il risultato dell’andata e per Abate e compagni questa volta il risultato non ammette scappatoie. Le cose migliori vedono protagonista Bosio e Natalini ma Meneghel è ben controllato da Pergetti ed in attacco le possibilità della Prince si riducono oltremodo. Riunite sempre avanti subito dall’avvio con un parziale tagliagambe di 10-0 per Di Nallo e compagni. La Prince è sempre costretta ad inseguire e spesso nel farlo si scopre in modo irreparabile. Il Palasport ancora una volta questa stagione va stretto alle Riunite, già venduti in prevendita i biglietti sono la testimonianza felice di una stagione indimenticabile.
Stagione: 1979-1980
Aurora Desio vs Pallacanestro Reggiana
Aurora more solito e Riunite con i galloni della gran vedette pienamente rispettati. La squadra di Fontana ha un avvio disastroso che la costringerà sempre ad inseguire con inevitabile debito di lucidità nelle battute finali. Le Riunite partono a razzo con Rustichelli imprendibile, polveri bagnate per l’attacco dei padroni di casa che tra l’altro hanno il duo Brambilla-Bargna in ombra, tenta il riscatto Villa e sul finire del primo tempo riaccende le speranze. Nella ripresa in due occasioni tra il 6′ e il 9′ l’Aurora arriva a un solo punto dalla capolista ma il serrate si spegne senza vistose risultanze, mentre le Riunite mantengono con buona determinazione il passo sicuro dell’avvio consolidato da Grasselli che esplode letteralmente nelle battute finali dando la tranquillità necessaria a Vecchi per provare addirittura chi di solito è abituato alla panchina. Non ci sono grosse risultanze da evidenziare se non il solito calo nei momenti cruciali della squadra di casa. Per gli ospiti un’ulteriore conferma della lusinghiera classifica che li propone sempre al vertice. In evidenza per i vincitori Rustichelli e Grasselli un tempo a testa ma tutti gli altri, Codeluppi, Di Nallo, Ghiacci su un rendimento notevole. Cappelletti, Farina e Villa soprattutto nella ripresa i più meritevoli.
Libertas Livorno vs Pallacanestro Reggiana
Le Riunite devono accantonare per un momento i sogni di gloria. Un Livorno che ha trovato Muti e Antonioli in grande spolvero ha messo alle corde i reggiani tra i quali Rustichelli è risultato il top scorer.
Pallacanestro Reggiana vs Juvi Cremona
Riunite puntuali all’appuntamento con il successo anche contro la Sperlari che solo la vigilia aveva lasciato tracce d’angoscia nei supporters reggiani. Al lato pratico la galoppata dei padroni di casa non ha incontrato ostacoli di sorta e si è sviluppata con bella progressione senza mai concedere spiragli di sorta a Santini e compagni. I protagonisti quelli di sempre con la mano calda di Rustichelli, di Codeluppi, di Di Nallo, con la verve di Grasselli e con l’abituale lavoro sotto le plance di Ghiacci. Il momento magico continua: pubblico alle stelle mentre in casa Riunite si tace per conclamata timidezza su ogni possibile sogno di gloria. E’ una stagione incredibile, forse unica nel curriculum della società e si cercherà con molta realtà e franchezza di tesaurizzarla al meglio senza rincorrere facili entusiasmi. Per la Sperlari un incontro senza prospettive che consente a tratti a Gregorat e Fortunato di impreziosire un incontro peraltro senza bagliori.
Pallacanestro Reggiana vs Petrarca Padova
Alle Riunite il primo match verità con la Simod, un incontro che potrebbe già lasciar qui tracce di se nella classifica. A Reggio la vittoria è dei cinque magnifici cinque, Rustichelli, Codeluppi, Di Nallo, Grasselli e ghiacci mai come questa volta si superano, tengono per 40′ e due supplementari fanno argine alla panchina lunga di Medeot e acciuffano due punti di grosso prestigio. Incontro bellissimo che entusiasma il tutto esaurito di prammatica al Palazzetto reggiano. Un match che esalta tutti i protagonisti, che da esatta misura del carattere di questa formazione ben guidata e inaspettatamente protagonista tra i nomi altisonanti quali quello della Simod, una squadra che peraltro non esce dal Palazzetto senza il conforto di notazioni senz’altro lusinghiere. Il canestro di successo porta la sigla di Codeluppi che recupera a metà campo e va in contropiede. Nella Simod grandissimo Zorzeron e Flebus, soprattutto nei due supplementari, una prestazione che comunque non assicura il successo alla sua squadra.
Pallacanestro Livorno vs Pallacanestro Reggiana
Il primo match classifica premia il Leone Mare che da contorni pingui al risultato solo nelle battute finali pur dimostrando credenziali legittime per l’intero arco dell’incontro. Avvio del Leone Mare che trova impreparate le Cantine Riunite; Bianchi imprendibile elude il marcamento di Rustichelli prima e di Pergetti poi e sigla i primi vantaggi per i propri colori. Poi c’è la rimonta degli ospiti protagonisit Ghiacci sotto le plance, Codeluppi e Di Nallo con Claudio Grasselli al tiro. Nella ripresa nuovamente avanti il Leone Mare con Ciccio Grasselli buon protagonista ma le Riunite non demordono e nuovamente riaprono il discorso sul risultato finale arrivando anche a 2 punti dal Leone Mare. A questo punto è Marisi che decide: azzecca dalla lunga gittata tre canestri consecutivi che mettono in ginocchio Di Nallo e soci. Mazzata finale infine proprio nelle ultimissime battute: la zona press ordinata da Raffaele che trova impreparati gli uomini di Vecchi e così si concretizza nei suoi termini matematici il risultato. Per la squadra di Raffaele i protagonisti sono Grasselli, Bianchi, Marisi e Filoni; per gli ospiti Claudio Grasselli, Di Nallo e Ghiacci mentre la differenza in termini concreti tra le due squadre la fa il tiro che trova i padroni di casa nettamente più precisi.
Pallacanestro Reggiana vs Montebelluna Basket
Riunite ben salda in vetta al girone ricaccia ricaccia nell’oblio il tentato colpo mancino di Borghetto e compagni. Nello starting five di Vecchi, Codeluppi, interpreta un ruolo a mezzo servizio, claudicante, solo nella ripresa potrà giocare secondo il consueto. Ne approfitta la Nordica che esalta Borghetto e Boaro e crea solchi anche significativi nel punteggio 14 punti avanti nella prima frazione di gioco. Poi nella ripresa spunta il miglior Codeluppi a dare ordine al gioco dell Riunite che come di consueto si avvalgono dei rimbalzi di Ghiacci, del tiro mortifero di Grasselli (10 su 12) sulla consueta esperienza di Di Nallo. Il tutto così ben assortito consente ai padroni di casa di acciuffare la Nordica a 3′ dal termine e di arricare al “redde rationem” con Codeluppi che centra il canestro vittoria sul quale gli ospiti non hanno nemmeno il tempo di replicare. Incontro che appassiona il tutto esaurito di Reggio, la solita grinta e il ritmo a mille delle Riunite e la buona prestazione complessiva degli ospiti mandano tutti felici e contenti.
Ginnastica Torino vs Pallacanestro Reggiana
Riunite puntigliose più che mai espugnano Torino, campo trappola del campionato. Il successo proietta i ragazzi di Vecchi nel ruolo di autentica “outsider” del campionato. Grande equilibrio con fasi alterne che di volta in volta mutano indirizzo. Avvio ruggente del Fiat con Delli Carri in cattedra, vantaggi anche cospicui per Gonzales e soci, poi nella ripresa la svolta tecnica determinante, quella che sigla il risultato. Fiat appannata, forse convinta di poter disporre al meglio degli avversari appare molle sulle gambe, le Riunite con Di Nallo trascinatore fanno un break determinante che le pone al di la d’ogni sospetto malgrado il serrate finale dei padroni di casa. Nelle Riunite ancora una volta Di Nallo (14 su 25) per 28 punti, Rustichelli 22 p. e Grasselli 19 punti (7 su 11). Nel Fiato dopo Delli Carri, spentosi però nella ripresa, vanno ricordati Trucco e Picone al solito preciso dalla media (18 punti).
Pallacanestro Reggiana vs CBM Parma
Riunite ancora a segno nel derby contro la CBM continuano la corsa al vertice della classifica. Mentre i sogni prendono corpo. Nervosismo in apertura e CBM che sfrutta al meglio la situazione. Vantaggi anche di 12/14 punti per gli uomini di Petazzi e compagni poi Rustichelli sfodera il tiro dei tempi migliori e rimette in corsa le Riunite con l’aiuto sempre consistente di Di Nallo e Ghiacci. Per Rustichelli 35 punti al termine ma 4 punti nel primo tempo e 31 nella ripresa da esatta dimensione alla ripresa delle Riunite condotta con gran coraggio e determinazione. Equilibrio per lungo tempo ma i padroni di casa riescono seppur di strettissima misura con piena legittimità a chiudere a proprio favore un importantissimo match. Qualche apprensione nel finale l’uscita per 5 falli di Ghiacci che sposta il predominio sotto i rimbalzi a favore degli ospiti che peraltro mettono in vetrina un perfetto Cima (20 p.). Ma Rustichelli e Codeluppi allontanano ogni timore. Tra i protagonisti per il CBM Recalcati a tratti (19 punti). Per le Riunite una prestazione che esalta tutti alle spalle di Rustichelli.
Alpe Bergamo vs Pallacanestro Reggiana
Prince alla grande, sulle ali di questo ruggente avvio trova modo di conquistare nuove inaspettate benemerenze. Tocca quota 100 senza mai concedere alla capolista di questo momento chanches per uno spiraglio di successo. Avvio concentrato dei padroni di casa che sul ritmo presto impongono vantaggi eloquenti a Meneghel e compagni. Le Riunite giocano il tutto e sperano nell’impossibile. Nella ripresa acciuffa in termini matematici il pareggio (68-68) ma non riesce a spostare i termini tecnici dell’incontro che rimangono ben saldi nelle mani dei padroni di casa questa sera veramente ispirati. Bosio (20 punti), Valloncini (16 punti) con Bratovich protagonista dell’avvio ruggente della Prince (4 su 4) sono i punti di forza sui quali Abate poggia per dare consistenza e giuste credenziali a questa sua squadra, che senza grossi clamori si fa largo con inaspettata autorità.
Pallacanestro Reggiana vs Aurora Desio
Riunite più che mai sole. Il successo contro l’Aurora Desio da le ali a sogni sin qui inconfessati, ma Vecchi predica calma e umiltà, caratteristiche che fino ad ora hanno fatto grandi le Riunite. Contro l’Aurora Desio, primo tempo improntato al nervosismo e francamente senza grossi palpiti agonistici ne tecnici. Poi Codeluppi si sveglia e nella ripresa fa subito break (30 punti) accanto a lui Ghiacci domina sotto le plance, mentre Rustichelli mette in moto la sua mano “calda” (30 punti) cos’ per gli ospiti il risultato diventa chimera. La squadra di Fontana perde in lucidità e precisione allorché decide di passare dalla zona che aveva messo in imbarazzo i padroni di casa, sceglienfo invece la uomo. Farina bene nel 1* tempo viene avvicendato cos’ come trova scarso impiego Cappelletti apparso con Farina e Brambilla in buona serata.
Pallacanestro Reggiana vs Libertas Livorno
Riunite più che mai sulla cresta dell’onda, in una stagione tutta rose e fiori. Vittima di turno l’illustre Livorno che subisce i cento e passa siglati da Rustichelli anche questa volta spanieratore principe (38 punti). Vecchi vede crescere tra le mani una formazione partita senza grossi clamori, ora adulta sino a proporsi con prepotenza all’attenzione. Bene la panchina con idee nuove e grande entusiasmo, bene la miscellanea dei valori che produce ben oltre; forse il valore dei singoli che pur hanno connotati più che mai interessanti. Contro Livorno sono ancora una volta a decidere i tiratori. La batteria Di Nallo-Rustichelli fa 64 punti in due e per la “uomo” scelta da Benvenuti è subito notte fonda. Poi, sotto le plance, Ghiacci va al meglio, così per le Riunite, sempre avanti nel punteggio si tratta solo di non perdere la testa. Per il Livorno il pressing finale salva la faccia ma non il risultato. Muti e Fantozzi cercano di raddrizzare invano la barca che non trova soluzioni tecniche giuste per contrare le Riunite. Pubblico delle grandi occasioni, tutto esaurito e padroni di casa più che mai protagonisti a sorpresa di questa poule.
Juvi Cremona vs Pallacanestro Reggiana
Sperlari disastro, va a picco contro le Riunite. Santini perde in questo incontro gli esterni. Giornata no di Ceccarini, Gregorat e Ferrari, per contro Riunite in ottima salute. Vecchi trova il tiro di Di Nallo (30 punti, i rimbalzi di Ghiacci, Grasselli (20 punti), Rustichelli 22 punti), l’incontro è presto privo di storia. L’avvio delle Riunite mette subito in ginocchio Santini e compagni che hanno in Cortinovis e a tratti nel giovanissimo Mezzagni gli unici in grado di opporre alcunché agli ospiti. Il progressivo delle Riunite assume ben presto contorni vistosi senza che la Sperlari riesca ad opporsi.
Pallacanestro Reggiana vs Vela Viareggio
Riunite, in carrozza, in attesa di festeggiare la poule promozione, un fatto che raggiunto con anticipo sul previsto galvanizza la città che rinnova i fasti di un passato glorioso. Città in festa e Riunite puntuali con gli impegni, non c’è storia contro il fanalino di coda Viareggio che ha in Vannucchi il solo a parlare un linguaggio tecnico interessante: per le Riunite show personale di Ghiacci.